Hello guys,
This is the nineteenth entry of the [2019 with DOS games] column, a mini-compendium of the mandatory MS-DOS games ever released. For a big part of my life I’ve been a PC games player and I had tons of old games to play with back in the 90s. This is my homage to them.
The rules are simple. MS-DOS has been created in 1981 and was still available in computer until the early Noughties. However the release of Windows 95 acted as a break and everything before immediately becaome. So I can fairly tell that the DOS era goes from 1981 until 1985. [2019 with DOS games] will feature every two weeks a selection of three games, one for every five-year period (1981-1985, 1986-1990 and 1991-1995) in alphabetilac order that I consider either important, ground-breaking or simply fun and easy to play. I’ll try to consider only DOS-exclusive games or in case games spread on different platforms that have the PC version as a flagship. No claim of completeness, I’m not a human encyclopedia (unfortunately…). Let’s go with letter S.
Ciao a tutti,
Questa è la diciottesima puntata della rubrica [2019 with DOS games], un mini-compendio dei migliori giochi per DOS rilasciati. Per gran parte della mia vista sono stato un giocatore da PC e avevo tonnellate di giochi con i quali giocare negli anni 90. Questo è il mio modo di omaggiarli.
Le regole sono semplici, l’MS-DOS è stato creato nel 1981 ed era ancora disponibile sui computer fino ai primi anni Duemila. Tuttavia il rilascio di Windows 95 ebbe un effetto di rottura e tutto ciò che esisteva prima, divenne immediatamente obsoleto. Per qusto posso dire con sufficiente certezza che l’era del DOS va dal 1981 al 1995. [2019 with DOS games] ogni due settimane includerà una selezione di tre giochi, uno per ogni lustro (1981-1985, 1986-1990 e 1991-1995) in ordine alfabetico che considero o importanti di per se o meritevoli per affezione personale. Cercherò di considerare solo giochi esclusivi per DOS o giochi per i quali il porting per DOS risulta essere il più importante. Non ho pretese di completezza. Sfortunatamente non sono un’enciclopedia umana. Via con la lettera S.
Sorcerer (1984)
- Developer: Infocom
- Publisher: Infocom
- Genre: Text Adventure
Brace yourself because today you’ll see only adventures made by the best developers around (Infocom, Sierra and Lucas). The first game is Sorcerer, born by the genius of Steve Meretzky, author of many Infocom great games, second chapter of the trilogy composed by Enchanter (1983) and Spellbreaker (1985). Maybe it was a bit penalized by the high retail price but the inclusion of the classical freebies and the addictive plot (and the fact that it was an Infocom game) was more than a seal of quality for a game that, in fact, got extremely positive reviews.
Preparatevi perchè oggi vedrete solo avventure, grafiche e non, fatte dai migliori sviluppatori di sempre (Infocom, Sierra e Lucas). Il primo titolo è Sorcerer, partorirto dalla mente di Steve Meretzky, artefice di molti dei successi della Infocom, secondo capitolo della trilogia composta da Enchanter (1983) e Spellbreaker (1985). Forse fu un po’ penalizzato dall’alto costo al dettaglio, ma l’inclusione dei classici freebies e la trama coinvolgente (e il fatto che fosse un gioco Infocom) erano più che una garanzia per un gioco che, nei fatti, ottenne recensioni più che positive.
Space Quest: Chapter I – The Sarien Encounter (1986)
- Developer: Sierra On-Line
- Publisher: Sierra On-Line
- Genre: Grpahic Adventure
After Infocom it’s the turn of Sierra On-Line and the second game is the first on the fortunate Space Quest saga, one of their many questst. Created in the distinctive Sierra-style and based on the AGI graphic engine, the similarities with other games of the period like King Quest are clear. In this case the hero is a non-here, a janitor who wakes up on a damaged spaceship seized by aliens Saries on planet Kerona. As always the game was a huge success and Sierra stated they sold more than 1,2 million copies of the game.
Dopo la Infocom è il turno della Sierra On-Line e il secondo gioco è il primo della fortunata saga di Space Quest, una delle loro tante quest. Realizzata in pieno stile Sierra e basato sul motore grafico AGI, le similitudini con altri giochi del periodo come King Quest sono evidenti. L’eroe in questo caso è un non-eroe, un addetto alle manutenzioni che si risveglia in un’astronave danneggiata dagli alieni Sarien sul pianeta Kerona. Come al solito fu un gran successo di critica e di pubblico, con Sierra che affermò di aver venduto circa 1,2 milioni di copie del gioco.
Sam & Max Hit the Road (1993)
- Developer: LucasArts
- Publisher: LucasArts
- Genre: Graphic Adventure
I cannot talk about graphic adventures from LucasArts without citing Sam & Max Hit the Road, probably the most irriverent title among the Lucas ones and the one that includes the most cross references with all the others and references to the pop culture, of course with a vein of humor. Sam & Max is one of those games I had on my loved Dutch Flyer, unfortunately without sound, so I missed a lot of jokes and good music, but even in silent version is fun as hell! And with an 84% on GamesRanking and a great commercial success remains still today one of the best point-and-click ever.
Non si possono citare le avventure grafiche della LucasArts senza citare Sam & Max Hit the Road, probabilmente il più irriverente titolo tra quelli di Lucas e quello che (forse) include più riferimenti a tutti gli altri e alla cultura pop, rivisitata in chiave umoristica. Sam & Max è uno dei giochi che avevo sul mio caro Dutch Flyer, sfortunatamente senza suono, quindi mi sono perso un sacco di musiche e battutacce, ma anche in versione muta è un gioco che spacca! E con un 84% su GamesRanking e un gran successo commerciale, rimane ancora oggi uno dei migliori punta e clicca di tutti i tempi.
As always here are some honorable mentions:
- Starcross (1982)
- Snipes (1983)
- Sea Dragon (1983)
- Styx (1983)
- Suspended: A Cryogenic Nightmare (1983)
- Seastalker (1984)
- Sorcerer (1984)
- Spellbreaker (1985)
- Star Fleet I: The War Begins (1985)
- Silicon Dreams (1986)
- Starflight (1986)
- Stationfall (1987)
- The Seven Cities of Gold (1987)
- Sinbad and the Throne of the Falcon (1987)
- Sorcerer Lord (1988)
- Skate or Die ! (1988)
- Star Goose (1988)
- Star Saga (1988)
- SimCity (1989)
- Space Rogue (1989)
- Stormlord (1989)
- Sword of Aragon (1989)
- Sword of the Samurai (1989)
- The Secret of Monkey Island (1990)
- Secret of the Silver Blades (1990)
- SimEarth (1990)
- Space: 1889 (1990)
- Spellcasting 101: Sorcerers Get All The Girls (1990)
- Spirit of Excalibur (1990)
- Spot (1990)
- Stunt Driver (1990)
- Stunts a.k.a. 4D Sports Driving (1990)
- Scorched Earth (1991)
- Shadow Sorcerer (1991)
- Sherlock Holmes: Consulting Detective (1991)
- The Simpsons: Bart vs. the Space Mutants (1991)
- Softporn Adventure (1991)
- Supremacy: Your Will Be Done (1991)
- Sensible Soccer (1992)
- The Shadow of Yserbius (1992)
- Siege (1992)
- SpellCraft: Aspects of Valor (1992)
- Spelljammer: Pirates of Realmspace (1992)
- The Summoning (1992)
- Super Cauldron (1992)
- Secret Agent (1992)
- Shadowcaster (1993)
- Shadow President (1993)
- SimCity 2000 (1993)
- Simon the Sorcerer (1993)
- Skyroads (1993)
- Stronghold (1993)
- Sleepwalker (1993)
- Superfrog (1993)
- Syndicate (1993)
- The Settlers (1994)
- System Shock (1994)
- Screamer (1995)
- Screamer Rally (1997)
Let’s start the usual list of honorable mentions with The Seven Cities of Gold, great strategy ga,e, set in the XV century during the age of dicovery and that reminds for many aspects Colonization and Civilization. It went to sold more than 100k copies, has been named Strategic Game of the Year in 1985 by Computer Gaming World and, from the same mag, 61th best game in history. The version I’ve played is the Commemorative of 1993, still on sale on GOG…check it out…
Iniziamo la consueta sfilza di menzioni speciali con The Seven Cities of Gold, gran gioco di strategia, ambientato nel XV secolo delle grandi scoperte geografiche e che ricorda per molti versi Colonization e Civilization. Vendette più di 100mila copie, fu nominato Gioco Strategico dell’anno da Computer Gaming World nel 1985 e 61mo miglior gioco di tutti i tempi dalla stessa rivista. La versione che ho giocato io è la Commemorative del 1993 che è ancora in vendita su GOG…fateci una capatina…
Of course could not miss another great game from Lucas and another great graphic adventure, The Secret of Monkey Island that, as always, I’ve played after Monkey Island 2. What to say, we all know how much care Lucas put in the creation of their adventures and even in this one there are some memorable lines that became part of the story of the videogames, one for all the fight with insults with the Storekeeper
<<You fight like a dairy farmer.>>
<<How appropriate. You fight like a cow.>>
Pure poetry…
Non poteva ovviamente mancare un altro grande titolo della Lucas e un’altra grande avventura grafica, The Secret of Monkey Island che io, come mio solito ho giocato dopo Monkey Island 2. Che dire, tutti sappiamo la cura con cui Lucas produceva le sue avventure e anche in questa ci sono alcuni passaggi memorabili che sono diventati parte della storia dei videogames, su tutti la gara di insulti con il Maestro della Spada:
<<Ti mungerò fino all’ultima goccia del tuo sangue.>>
<<Molto appropriato, combatti come una mucca.>>
Pura poesia…
Stunts, a.k.a. 4D Sports Driving is one of the game I’ve played the most as a kid. With my humble computer and being the “official” games too demanding (and expensive) this low-budget alternative with the possibility to create your own circuit (I still have heart-shaped eyes anytime I think about this feature) was the best. On the handling side it was terrible and the 3D graphic was more than primitive but this didn’t stop me from playing it 4 or 5 hours per day. Good ol’ times…
Stunts, noto anche come 4D Sports Driving, è stato uno dei giochi ai quali ho giocato di più da ragazzo. Con un computer poco potente e con i giochi “ufficiali” di corse troppo esigenti (e costosi) questa alternativa low budget con la possibilità di creare la propria pista (ho ancora i cuoricini agli occhi quando penso a questa possibilità) era il meglio. A livello di guidabilità era abbastanza atroce e la grafica 3D era più che primitiva ma questo non mi impediva di starci attaccato 4 o 5 ore al giorno. Bei tempi andati…
The Simpsons: Bart vs. Space Mutants it’s a game I have a relationship of love and hate with. It’s been one of the very few games I had original (I bought the budget version) but it had such horrible controls and such an absurd gameplay that I’ve never managed to pass the first level. In order to do it I needed to do some strange trick (I’ve discovered it later) that a normal person would not have made at all, so I’ve never seen anything past the first screen. But it’s a game I carry in my heart anyway…
The Simpsons: Bart vs. Space Mutants è un gioco con il quale ho un rapporto di amore e odio. E’ stato uno dei rarissimi giochi che avevo originali (uscì in edicola in una versione budget) ma aveva dei controlli così scomodi e una giocabilità così astrusa che non sono mai riuscito a superare il primo livello. Per farlo era necessario (ho scoperto dopo) fare una roba che una persona normale non avrebbe mai fatto, quindi non ho mai visto nulla oltre il primo screen. Ma è comunque un gioco che porto nel cuore…
Secret Agent is another game I had more or less original. Or maybe no. I bought it in a game shop in my town and it was on a floppy with a suspiciously amatorial label. The shop closed a little later for some illegal activities so I’m not 100% sure it was original…Anyway it’s your average Apogee game one of the many games all very similar (like the original Duke Nukem and Crystal Caves) and even though it’s not the prototype of the genre, for me it will always be the reference point for the platformers of the early 90s on PC.
Secret Agent è un altro gioco che avevo più o meno originale. Anzi forse no. Lo comprai in un negozio di giochi per computer del mio paese ed era su un floppy con un’etichetta sospettosamente amatoriale. Il negozio venne chiuso qualche tempo dopo dai carabinieri perchè svolgeva attività illecite, quindi penso che non fosse proprio originale…Ad ogni modo è un gioco Apogee, uno dei tanti similissimi tra loro (tra i quali anche Duke Nukem originale o Crystal Caves) e anche se non è certo il prototipo del genre, per me sarà sempre il gioco di riferimento per quanto riguarda i platformers dei primi anni 90 per PC.
I don’t think there’s more to say about SimCity 2000 that I haven’t already said in my review. A game that invented a genre and shaped millions of mayors all around the world. And also millions of little terrorists keen to destroy a city with natural disasters. And millions of kids terrified by the street mantainance.
Su Simcity 2000 non penso ci sia da aggiungere molto altro di più di quello già scritto nella mia recensione. Un gioco che ha inventato un genere e ha plasmato milioni di sindaci in giro per il mondo. E anche milioni di piccoli terroristi avvezzi alla distruzione delle città con disastri naturali. E milioni di ragazzi terrorizzati dalla manutenzione stradale.
The last three games today are all titles taken from various compilations: Superfrog is the platform masterpiece of Team 17 and its graphics extremely colourful made my day back in the cold winters of the mid 90s. I’ve already talked about Syndicate in one of my reviews and it’s one of my favourites RTS, both for the dystopian setting and for the isometric graphics (for which I have a morbid attraction that makes me love every game with this visual even if they are really bad). Last gameof the list and most recent, is Screamer, first game of a mini-series of driving games heir of the tradition that goes all the way back to OutRun passing from Ridge Racer and The Need for Speed. Funny, though.
Gli ultimi tre giochi di oggi sono tutti titoli raccattati da compilation varie: Superfrog è il platform capolavoro della Team 17 e la sua grafica estremamente dettagliata e colorata ha fatto la mia felicità dei freddi inverni della metà degli anni ’90. Di Syndicate ho già parlato a suo tempo in una mia recensione ed è uno dei giochi strategici in tempo reale che preferisco, sia per l’ambientazione distopica, sia per la grafica isometrica (per la quale ho un’attrazione morbosa, che fa sì che io ami alla follia giochi che di bello magari hanno poco o niente). Ultimo gioco della lista, e il più recente tra tutti è Screamer, primo capitolo di una mini-serie di giochi di corse discendente di tutta una serie di giochi simili che partono da OutRun per passare da Ridge Racer e Need for Speed. Divertente, alla fine.
Previous entries in this column:
- [2019 with DOS games] The Ancient Art of War / Altered Destiny / Alone in the Dark
- [2019 with DOS games] The Bard’s Tale / Barbarian / Betrayal at Krondor
- [2019 with DOS games] Castle Wolfenstein / Cadaver / The Chaos Engine
- [2019 with DOS games] Dragonworld / Dangerous Dave / Doom
- [2019 with DOS games] Enchanter / Elvira: Mistress of the Dark / Eye of the Beholder
- [2019 with DOS games] F-15 Strike Eagle / Future Wars: Adventure in Time / Flashback
- [2019 with DOS games] GATO / Gobliiins / Guilty
- [2019 with DOS games] The Hobbit / Hero’s Quest: So You Wanto to Be a Hero / Heretic
- [2019 with DOS games] In Search of the Most Amazing Thing / Indiana Jones and the Last Crusade: The Graphic Adventure / Innocent Until Caught
- [2019 with DOS games] Jumpman / Journey / James Pond 2 – Codename: RoboCod
- [2019 with DOS games] King’s Quest / Knight Orc / Knights of Xentar
- [2019 with DOS games] Lode Runner / Leisure Suit Larry in the Land of the Lounge Lizards / Lure of the Temptress
- [2019 with DOS games] Microsoft Adventure / Maniac Mansion / Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge
- [2019 with DOS games] Nine Princes in Amber / Neuromancer / The Need for Speed
- [2019 with DOS games] Oil’s Well/ The Oregon Trail / The Orion Conspiracy
- [2019 with DOS games] Planetfall / Pool of Radiance / Phantasmagoria
- [2019 with DOS games] Questprobe / Quest for Glory II: Trials by Fire / Quarantine
- [2019 with DOS games] Rogue / Rise of the Dragon / Rayman
8 Comments Add yours