[Review] SimCity 2000


SimCity 2000

REVIEW # 00000000 00000110

YOU CAN’T CUT BACK ON FUNDING! YOU WILL REGRET THIS!

Correva l’anno 1994 quando il 34enne Will Wright e la Maxis, avvalendosi del supporto della EA per la distribuzione, diedero alla luce uno dei videogiochi di maggior peso nella storia: SimCity 2000.

Ci sono talmente tante cose che rasentano la perfezione i questo gioco e talmente tanti aneddoti intrisi di passione da raccontare che mi risulta difficile mettere tutto insieme in un articolo che, SPOILER sarà estremamente di parte END OF SPOILER.

Partiamo dall’inizio, non proprio dal Big Bang ma dal MIO inizio, da quando per la prima volta entrai in contatto con SC2000 per finirne irrimediabilmente innamorato perso. Siamo nel 1994 e i miei lettori avranno già capito dalla manciata di articoli pubblicati che il mio primo PC è proprio di quell’anno. SimCity è un gioco quindi recentissimo che faceva bella mostra di sè sul computer di mio cugino che una sera ebbe la brillante idea di mostrarmene il gameplay, lasciandomi senza parole. Figuratevi, uno a cui piacciono i gestionali, le smiulazioni e i numeri alle prese con un gioco dove bisogna costruire una città e contemporaneamente dare un occhio ai conti. Già al primo sguardo, osservando la God Tool  per plasmare il terreno con il menu a tendina sulla sinistra, avevo capito che io e SC2000 ci saremmo amati per il resto della vita. Pregai in turco di avere una copia (si beh una copia, non ce l’avevo originale…) di quella perla di gioco e dopo mesi di attesa giunsero sulla mia scrivania i 2 floppy d’installazione. Da lì in poi il resto è storia.

E’ vero che è praticamente impossibile costruire due volte la stessa città ma ci sono alcune cosa che ho sempre fatto in ogni singola città messa in piedi. Confrontandomi con gli amici mi sono anche accorto che non ero l’unico quindi forse la Maxis da noi voleva proprio questo! Prossimamente su questi schermi il post Stories of a SimCitizen con aneddoti, tricks e storie di vita vissuta su SC2000.

My heart says…

100%

Non potrebbe dire altro. SC2000 prenderebbe 10 sempre e comunque e se dopo morto mi reincarnassi e cominciassi una nuova vita nel 2746, lo reinstallerei e gli darei 10 nuovamente. Un titolo che ho nel cuore da sempre e che ancora oggi gioco con disinvoltura senza pensare neppure per un attimo che ha 23 (ventitre!) anni. Praticamente una vita in ambito videoludico. E’ come fare i bulli per strada e vantarsi guidando una Ford Modello T.

Splash screen

80%

Uno dei più essenziali che la storia ricordi: in breve inizia una partita o vattene. Già il menu praticamente è un obbligo implicito ad iniziare immediatamente a costruire una città. La Maxis non ha tempo da perdere con te che cincischi con i menu, col setup del gioco, dei tasti, della scheda video, della musica, del suono. No bullshit prendi il mouse clicca avvia e non rompere. E poi quel mostro ciclopico robotico monocolo non è che scherza. Inizia a giocare o ti assale la città e te la riduce ad un campo di patate, trust me.

SimCity Opening

Graphics

90%

Non posso dare più di 10? Ok, allora mi fermo prima. La grafica isometrica di SC2000 è magnifica, si vedono le animazioni della auto che si muovono che sembrano formichine, le cascate, ciminiere fumanti e a volte anche qualche st***o che protesta per strada (che può sempre essere cacciato con un bell’incendio doloso e incontrollato…)

Narrative

80%

Beh cosa dire della trama. Non molto in realtà tanto che dare un voto sarebbe una forzatura. D’altro canto non me la sentirei di non elogiare la genialità degli sviluppatori che mettendo in qualche modo in primo piano il ruolo del Sindaco, fanno sì che sia il giocatore a crearsi una “trama”: vuole essere il sindaco bravo e giudizioso? Vuole essere quello losco che sperpera e finisce in bancarotta? Vuole essere quello premuroso che si prodiga per i cittadini? Oppure quello che legalizza scommesse e roba simile per far soldi tenendo tasse alle stelle, zero servizi e ignorando i consiglieri? Insomma al giocatore la scelta!

Le varie città “prefabbricate” o quasi presenti nel gioco, hanno ognuna una storia e degli obiettivi, per cui il giocatore Sindaco sarà spronato a fare il meglio per i suoi concittadini. Oppure no. Io a volte mi divertivo a passare la ruspa come fosse gomma da cancellare su un foglio.

Gameplay

80%

SimCity 2000 è un gioco complicato nella sua semplicità. I comandi sono molto intuitivi e il giocatore durante la partita ha la possibilità di imparare tutti i piccoli trucchetti per poter giocare al meglio. Ovviamente per avere una città di grandi dimensioni, alta densità di popolazione, cittadini felici e incassi record occorre smanettare per mesi e mesi e potreste comunque non arrivare alla quadratura del centro. Il bello è che con un colpo di ruspa o di mostri quando vi stufate potete cancellare tutto. Una cosa che ho imparato di questo gioco è quella di non dare mai, MAI contro al tipo dell’ente trasporti, perchè le strade che si spaccano ogni 3×2 sono la cosa più noiosa e irritante del gioco. Dategli tutta la grana che vi chiede, per carità, non fategliele girare!!!

SimCity 2000 Advisor

Il gioco prevede 3 modalità, Easy, Medium e Hard, dalle quali dipenderanno, oltre alla difficoltà del gioco, anche le vostre finanze, 20000 $ nel primo caso, 10000 $ nel secondo e 10000 $ in Buoni del Tesoro nel terzo caso. Non abusate dei buoni del tesoro. Io nel 1994 sapevo un piffero cos’erano e quando finivo i soldi vedevo che era semplice avere un sacco di grana ed emettevo BOT come non ci fosse un domani. Inutile dire che questa è la strada maestra per il fallimento…

SimCity 2000 1

Durante il gioco è possibile tenere sotto controllo il budget cittadino, ascoltare i consiglieri, stabilire la tassazione e, ovviamente, far volare la fantasia nelle costruzioni. E’ sempre buona norma ascoltare i consiglieri anche se gli effetti di decisioni negative in questo senso sono molto più limitate rispetto, ad esempio, ad un SimCity 4. Ad esempio in 20 anni non no MAI dato retta al consigliere sull’istruzione, secondo il quale una cittadina di 1000 persone con due scuole, un college, tre musei e dodici biblioteche, ha un livello di istruzione non alla pari del resto della nazione. Passeranno parecchi anni prima di ritrovare un gioco ancor più specifico e pieno di dati di SC2000. E guarda caso è un altro capitolo della saga…

SimCity ci offre la possibilità di aspandere città già presenti: Lakeland, Happyland, MaxislandVolcano, oppure affontare in modalità “campaign” la dissicile situazione nelle cittadine di Oakland, Flint, Charleston, Dullsville e Hollywood.

Sound

100%

Come? Un gioco di simulazione conuna colonna sonora? E soprattutto con una colonna sonora da 10??? Ebbene sì. Chi ha giocato a SimCity lo sa, la musica che si sente durante il gioco, vuoi perchè è un accompagnamento costante e vuoi perchè ogni partita dura parecchio, vi rimarrà impressa a fuoco nella memoria e la vorrete anche come suoneria.

Longevity

100%

Cosa vi aspettate da uno che dice di giocarci ancora dopo più di vent’anni dalla prima volta? Sì, ok, io sono di parte una volta imparati quei due-tre trucchetti è facile far soldi e fare andare tutto liscio, ma non costruirete mai due città uguali! L’unico limite è l’immaginazione e visto che di quella teoricamente ce n’è finchè si vuole, la longevità è mostruosa! Cosa ancora più gradita agli amanti del modding e che mi ha fatto letteralemte sbavare è il SimCity 2000 Urban Renewal Kit dove potrete sbizzarrirvi nella creazione e nella modifica di tutte le unità presenti nel gioco originale. Grazie Maxis per costringermi ancora  stare in casa.

Final score 93/100

90%

Un must assolutamente imprescindibile. Se siete nati negli anni ruggenti e non ce l’avevate sul computer, allora non potete dire di avere vissuto. E’ una pietra miliare del videogaming.


Year: 1994

Developer: Maxis

Publisher: Maxis, EA

Genre: Simulation, City Building

Game Mode: Single Player

Original Platform: Mac, MS-DOS

From same developers:

  • SimFarm (1993)
  • SimPark (1996)
  • The Sims (2000)

From same editors:

Inspired to:

  • SimCity (1989)

If you liked it you can also try:

  • Caesar (1993)
  • Theme Park (1994)

Other chapters of the saga:

  • SimCity (1989)
  • SimCity 2000 (1994)
  • SimCity 3000 (1999)
  • SimCity 4 (2003)
  • SimCity (2013)

Follow I ❤ Old Games on Facebook!

Advertisement

24 Comments Add yours

  1. Confesso che all’epoca amavo l’idea di Sim City e dei suoi vari cloni, ma non ho mai avuto la pazienza necessaria. Ho giocato forse alla primissima edizione nel gioco, forse quando nel ’92 arrivò in casa il PC 286 ed amavo Stephen King: ovviamente cercai di costruire Castle Rock! Mollai velocemente, ma l’idea alla ase del gioco mi è sempre piaciuta 😉

    Liked by 1 person

    1. benez256 says:

      Io ce l’ho ancora installato e lo faccio girare alla grande con DOSBox…ogni settimana una città nuova, non mi sono mai stancato…

      Liked by 1 person

  2. Obsidian M says:

    Quello originale non l’ho presente, ma uno dei due giochi cheal momento ho installato sull’iphone è proprio SimCity…(l’altro è PESCM) Ogni tanto mi ricordo di averlo e avvio le fabbriche. Al momento la mia città ha circa 180K abitanti

    Liked by 1 person

    1. benez256 says:

      Grazie del commento Obsidian. Io da nostalgico non l’ho scaricato sullo smartphone, preferisco dedicarmici a casa in tranquillità come da tradizione. Magari darò un’occhiata!

      Like

  3. visualkiwi says:

    I can’t read Italian (???) but sim city yay! 😀 I played it so much as a child.

    Liked by 1 person

    1. benez256 says:

      Only when you was a child? I’m playing in 2016 too! 🙂 🙂 🙂

      Liked by 1 person

  4. I love this game! I had a chance to download it for free through Origin, and I was so excited! Great review! 🙂

    Liked by 1 person

    1. benez256 says:

      It’s 20 years I keep playing it. it’s a timeless classic! 🙂

      Liked by 1 person

      1. It definitely is! 🙂

        Liked by 1 person

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.